Durante quest ora, faremo dei corsi per la preparazione psicofisica della donna per essere pronta in caso d'aggressione a difendersi. Il programma affronta ogni aspetto della sicurezza. L'arma numero uno è quella che permette di evitare l'aggressione: la prevenzione. Vengono analizzate con le allieve/i le varie situazioni di rischio, dati consigli su come comportarsi in auto, in treno, a piedi, eccetera. Inoltre, si prendono in considerazione pregi e difetti delle "armi occasionali" e degli strumenti difensivi che si possono avere sempre a disposizione (chiavi, spazzole, borsa, penne, . L'allieva impara quindi a sviluppare una mentalità difensiva che porterà con sè per tutto il resto della vita. Verranno studiati alcuni esempi di "guardia nascosta" e date nozioni sulla postura, per capire come utilizzare al meglio il linguaggio del corpo per evitare di apparire una potenziale vittima. Se, nonostante la prevenzione, il pericolo si presenta, allora si passa alla "difesa verbale". In questa fase si insegna alle allieve ad affrontare il confronto verbale con l'ipotetico aggressore. L'allieva impara ad assumere una "posizione di avvertimento" che unita alla difesa verbale può scoraggiare l'aggressore. Nel caso l'aggressore non dovesse fermarsi o agisca di sopresa, è la "difesa fisica" lo step successivo. Partendo dalla posizione in piedi, si apprendono tecniche molto semplici ed efficaci, utili per liberarsi da bloccaggi, proteggersi e portare colpi cono le mani, i gomiti e le ginocchia, nei punti sensibili e vitali. L'ultimo strumento a disposizione è la "difesa fisica a terra". Calci a vari bersagli del corpo dell'aggressore, che si può trovare in piedi o a terra. Acquisizione di una buona familiarità col movimento al suolo utile per togliersi di dosso l'aggressore e spostarsi rapidamente verso una via di fuga. Tutto questo è contenuto nel programma di tecniche antistupro, che insegnano come reagire e rovesciare la situazione quando l'aggressore si trova a terra a stretto contatto fisico con l'allieva, insegnando ad usare tecniche di sopravvivenza della situzione critica reale.